DOC - Denominazione di origine controllata
DOC - Controlled Designation of Origin
Italian Quality Label
|
|
Albugnano, Barbera d'Alba, Barbera d'Asti, Barbera del Monferrato, Boca, Bramaterra, Canavese, Carema, Colli Tortonesi, Collina Torinese, Colline Novaresi, Colline Saluzzesi, Cortese dell'Alto Monferrato, Coste della Sesia, Dolcetto d'Acqui, Dolcetto d'Alba, Dolcetto d'Asti, Dolcetto delle Langhe, Monregalesi, Dolcetto di Diano d'Alba, Dolcetto di Dogliani, Dolcetto di Ovada, Erbaluce, Fara, Freisa d'Asti, Freisa di Chieri, Gabiano, Grignolino d'Asti, Grignolino del Monferrato, Langhe, Lessona, Loazzolo, Malvasia di Casorzo d'Asti, Malvasia di Castelnuovo don Bosco, Monferrato, Nebbiolo d'Alba, Piemonte, Pinerolese, Roero, Rubino di Cantavenna, Ruchè di Castagnole Monferrato, Sizzano, Valsusa, Verduno di Palaverga
|
DOCG - Denominazione di origine controllata e garantita
DOCG - Controlled and Guaranteed Designation of Origin
Italian Quality Label
|
|
Asti (Moscato), Asti Spumante, Barbaresco, Barolo, Barbera d'Asti, Barbera del Monferrato Superiore,Bracchetto d'Acqui, Gavi, Gattinara, Ghemme, Roero (Arneis e Arneis Spumante), Rosso-Spumante
Dolcetto di Dogliani Superiore,
Dolcetto di Ovada Superiore
|
|
|
Uve a Bacca Bianca: Arneis, Chardonnay, Cortese, Erbaluce, Moscato Bianco, Pinot Bianco.
Uve a Bacca Grigia: Pinot Grigio
Uve a Bacca Rossa: Barbera, Brachetto, Dolcetto, Freisa, Grignolino, Nebbiolo, Uva Rara, Vespolina |